Buon giorno a tutti,
Colgo l’occasione per salutare tutti quanti e per presentarmi:
mi chiamo Simone e ho un piccolo studio di registrazione in crescita, proprio per questo vorrei chiedervi qualche consiglio sui monitor.
La stanza di ascolto misura 4 metri per 3, altezza 3, con trattamento acustico (pannelli fono assorbenti) su pareti laterali, parete frontale, soffitto e parete posteriore (copertura dei pannelli fonoassorbenti <60%).
La posizione della scrivania e quella dei monitor è stata calcolata in modo da allontanarmi dalla parete frontale e non trovarmi con i monitor attaccati alla parete, il punto di ascolto risulta quindi essere a circa 40% della lunghezza della stanza.
Possiedo una coppia di Adam A5X come monitor.
Al termine dei miei mix e master riscontro una presenza di basse che a volte risultano essere troppe e fastidiose. Ad esempio, nel momento in cui vado a sentire il mio lavoro su impianti dove le basse sono enfatizzate dal loudness (che piace molto al proprietario dell’impianto) noto che la presenza delle basse è veramente troppa. Stessa cosa mi accade in auto e così via.
Insomma, non nego che le basse belle presenti mi piacciano, quindi sono consapevole di partire dal mix già bello pieno.
Ho pensato un po’ come risolvere il problema e direi che la soluzione è avere più basse in uscita dai miei monitor durante le fasi di mix (correggetemi se sbaglio) in modo tale da ottenere un mix più scarno di basse anche se il mio orecchio continuerà a sentirle allo stesso modo.
Per ottenere questa cosa mi chiedevo quale fosse la strada migliore?
– passare a dei monitor con un cono più grande (ad esempio Adam A7X)?
– utilizzare un equalizzatore sui monitor in modo da togliere medio/alte e quindi avere più basse?
Ringrazio anticipatamente tutti quanti!