Ciao Jordy,
tu hai visto dei “sistemi array” che ovviamente non fanno al caso tuo… io parlavo di colonnine che utilizzano la “configurazione ad array”. Un array non è altro che il posizionamento di più materiali uno sull’altro, quindi si parla di array di casse, array di hard disk, etc. Si parla di configurazione ad array per quel che riguarda le colonnine perchè non si tratta più di una semplice cassa con woofer bassi e tromba medio-alti ma di un diffusore dove i woofer (spesso fullrange) o i woofer e i tweeter sono posizionati uno sopra l’altro a formare un array. Di seguito alcuni esempi di marche e modelli:
RCF, Electro Voice, FBT, Peeckersound, HK, etc..
↧
Rispondi a: casse attive teatro
↧