Quantcast
Channel: ZioGiorgio.it » Tutti gli articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1688

Rispondi a: yamaha 01v96i ada8000

$
0
0

Controlla le seguenti cose:

– nel mixer, scorrendo nel menu “dio/setup” troverai la pagina “word clock select” in cui è possibile impostare la frequenza di campionamento a cui lavora il mixer: devi verificare che il quadratino riempito in nero (quindi selezionato) sia impostato a 44.1k o a 48k (ti consiglio 48k);

– sul retro della scheda Behringer, c’è un quadro con una scritta SYNC e sotto di essa un selettore: deve essere impostato su “adat in”;

– infine devi collegare tramite cavo adat, la ADAT OUT del mixer alla porta ADAT IN della scheda, e la porta ADAT IN del mixer alla ADAT OUT della ADA 8000.

Effettuata la connessione “fisica”, devi indirizzare i “canali reali” ai “canali digitali”, perchè devi immaginarti il mixer diviso in due parti: gli ingressi/uscite analogici o digitali sono la parte di interfaccia verso il mondo esterno, il mixer vero e proprio però è una sorta di computer che ha ingressi ed uscite “virtuali” ai quali puoi indirizzare liberamente gli ingressi ed uscite fisici di cui sopra.
Se il mixer è impostato come di fabbrica, se vai sul layer 17/32 gli ingressi della ADA 8000 dovrebbero essere configurati in automatico sui canali 17->24.
Se così non fosse, devi indirizzare gli ingressi fisici agli ingressi virtuali:

– Dei poi entrare nella pagina PATCH del mixer fino a trovare la videata “INPUT PATCH”, a quel punto devi indirizzare le singole porte del mixer ADAT-01 / ADAT-02 ecc… ad un canale del mixer (i quadrati tratteggiati sotto la riga INPUT), stessa cosa dovrai fare sulla schermata “PATCH OUT”.

Comunque ti consiglio di scaricarti e leggerti bene il manuale, specie se non hai mai avuto a che fare con mixer digitali ti aiuterà a capire bene le varie funzioni.
Ciao.

Diego.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1688

Trending Articles