Ciao, e grazie per la risposta.
Il guasto è sul controllo DMX. Mediante i potenziametri a bordo che forniscono il controllo 0-10V, i canali funzionano perfettamente tutti e sei, mentre mediante il controllo DMX due di questi, il 3 e il 4 non accendono.
Non possiedo lo schema elettrico, ma conosco molto bene l’elettronica. e da un’esame della scheda ho dedotto il seguente principio di funzionamento:
1. Sulla scheda di controllo arrivano le tre fasi per ottenere lo zero crossing. (questo funziona regolarmente)
2. Mediante i potenziometri a bordo, viene realizzato una tensione 0-10 V. per canale che comparata con una tensione a dente di sega generata internamente e sincronizzata con lo zero crossing, mediante un comparatore di tensione fornisce gli impusi di innesco al gate dei triac con il giusto ritardo per accendere i fari all’intensità desiderata. (questa sezione funziona regolarmente
3. Un microprocessore (credo sia un ATMEL) decodifica l’indirizzo DMX impostato mediante i dip switch (questo funziona)
4. Il microprocessore in base al segnale DMX che riceve in ingresso regola le sue uscite PWM che vanno ai comparatori di cui al punto 2 (questa sezione non funziona per i canali 3 e 4).
Se queste deduzioni sono giuste, dunque il guasto potrebbe essere:
1. direttamente sulle uscite PWM del micro (molto improbabile)
2. In qualche componente che trasforma i segnali PWM del micro da 0-5 V a 0-10 V (abbastanza probabile)
Il problema è che non avendo lo schema elettrico, è estremamente difficile individuare il guasto.
↧
Rispondi a: Dimmer DPX 620M difetto DMX
↧