Quantcast
Channel: ZioGiorgio.it » Tutti gli articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1688

Rispondi a: Consiglio monitor studio

$
0
0

La cosa migliore sarebbero dei telai in legno riempiti con fibra di poliestere e rivestiti con una stoffa acusticamente trasparente, in quel modo sono atossici al 100%; oppure i pannelli piramidali ma con le punte molto molto profonde. Per le basse serve volume, non solo superficie.
Per quanto riguarda il discorso del triangolo, sul manuale delle casse dovrebbe esserci riportato sia il “fuoco” della cassa, sia la distanza ottimale di ascolto.
Il fuoco ti serve per stabilire l’altezza corretta a cui posizionare la cassa, mentre la distanza ti dà il lato del triangolo, di conseguenza tutte le misure che ti servono per piazzare correttamente in pianta le casse ed il punto di ascolto.
Quindi, in primis devi piazzare il tutto secondo questi due valori. Se poi vedi che hai impedimenti fisici che ti impediscono il piazzamento ottimale, adegui pian piano, ma solitamente più ti scosti da questa impostazione più il risultato tende a peggiorare.
Ovvio che la misurazione va sempre fatta nella punta centrale del triangolo equilatero, dove tu sarai seduto mentre lavori. Se sposti le casse ma non adegui il punto di misurazione ci credo ke i risultati non ti tornano…!!!
Fai attenzione affinchè, rispetto all’asse lungo centrale, la stanza sia il più possibile simmetrica a destra e sinistra, in modo da migliorare il mantenimento dell’immagine stereo.
Considera che anche nella mia regia, nonostante sia trattata di tutto punto, la posizione ideale di ascolto è una ed una sola, ovvero quella sulla punta del triangolo formato dalle due Genelec.
Nel resto della stanza poi non si sente male, ma la perfezione dove lavorare è solo in quel punto, ed è normale che sia così.
Quindi non ti perdere in molte misure in giro per la stanza, ma controlla bene il punto di lavoro.
D.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1688

Trending Articles