Premetto che anche io concordo con il discorso delle “almeno 6 teste per lato”, per il discorso array.
Tuttavia c’è da fare una considerazione… Se devi fare discoteca, ti serve che l’impianto abbia un forte impatto sulle medioalte-alte e basse frequenze, quello che sta in mezzo, alla fine, conta ma fino ad un certo punto…
E’ indubbio che lo “schiaffo” di suono che ottieni sulle alte con una tromba direttiva, anche da array, difficilmente lo puoi ottenere con un sistema a tradizionale, specie se a due vie.
Il discorso della lunghezza serve per distribuire il suono su una venue un po’ più lunga e sopratutto per sfruttare l’effetto coupling sulla medio-bassa (è un discorso abbastanza articolato in realtà…).
Secondo me la cosa ideale per te sarebbe o un point tradizionale con la testa a tre vie, ma di impianti adatti allo scopo c’è solo il Funkition One che non credo rientri nel vostro budget, oppure un sistema tipo questo:
https://www.musiclights.it/prodotti.php?page=categorie&id_mcat=35&id_cat=77
o questo:
http://www.x-tremeaudio.com/it/diffusoriacustici/classicline
Tutti i sistemi a due vie, perlomeno quelli abbordabili, secondo me, suonano “troppo bene” per il lavoro che dovete fare voi… non so se mi spiego… sono pensati più per live normali che non per la disco… sistemi long throw come quelli che vi ho segnalato suonano e picchiano…
Al limite, una alternativa potrebbe essere il T8 delle db, che sulle medie è abbastanza sparato… se ci abbinate dei sub adatti potrebbe andare ma ripeto, non con una filosofia “da line array”…
Comunque, indipendentemente dal singolo prodotto, spero di avervi dato un punto di vista aggiuntivo da valutare.
Saluti.
D.