Guarda, sul discorso degli input sui due banchi fader mi ero informato anche con un product specialist del distributore… Non so… Poi ti dico la verità, avendoli provati tutti prima di prenderli, tra fiere e servizi vari in giro, mi ero già fatto una mia esperienza.
Il GLD 80 è una bella macchina, ci avevo fatto un pensiero anke io ma gli mancava la parte di registrazione che per l’uso che ne faccio è fondamentale.
Presonus per i mixer live non mi è mai piaciuta… Lo studio live è l’unico tra tutti che ho visto più “da lontano”: sicuramente per come facevano i mixer digitali prima di questo, Presonus ha fatto un bel passo avanti, però secondo me ancora sono più “studio” che non “live”, come impostazione di macchina…
Se vuoi spendere meno, una buona alternativa può essere il Souncraft SI Impact: io ne ho uno, non sono robustissimi come costruzione ma per cose normali va bene, suono caldo. L’unica cosa è che è una macchina impostata più come un mixer analogico che non digitale… Non ha funzioni di drag & drop, è un po’ meno flessibile come routing. Secondo me è un prodotto sottovalutato per il rapporto qualità/prezzo che ha, considerando che ha 32 ingressi, un bel po’ di uscite tutte in xlr, registrazione multitraccia, ecc… ecc… tutto già a bordo. Direi uno scalino sotto agli altri, ma a quel prezzo per molte cosa va benissimo…
↧
Rispondi a: Mixer digitale sq6 m32 tf3 studiolive 24
↧